Stiamo aprendo gli ordini per la MMU3compatibile con la Prusa CORE One. Abbiamo due “ varianti ” ufficiali e una versione speciale per la community. E anche kit di conversione! Come sempre, ci sono un sacco di cose da spiegare. 🙂
Ma prima di arrivare al punto, vorrei spiegarvi perché questa notizia è arrivata con un po’ di ritardo rispetto a quanto previsto inizialmente. Il nostro obiettivo originario era di avere la MMU3 pronta per la fine di aprile, ma abbiamo avuto bisogno di un paio di settimane in più. Durante lo sviluppo e i test, abbiamo preso in considerazione più soluzioni (non solo una conversione 1:1 dell’MMU3 dall’MK4S) e, di conseguenza, ora siamo in grado di offrirvi diversi pacchetti, oltre ad aver fatto importanti passi avanti verso un sistema multi-spool di nuova generazione.
Stampa a colori su CORE One
Nel caso in cui la CORE One fosse la vostra prima stampante 3D Prusa, ecco un breve riepilogo: la MMU3 è la nostra soluzione per stampare fino a 5 colori (filamenti) contemporaneamente. Questo componente aggiuntivo opzionale consente di creare oggetti belli e colorati in modo rapido, semplice e con una quantità minima di scarti. In effetti, la MMU3 è una soluzione incredibilmente efficiente dal punto di vista dei materiali, superata solo dalla Prusa XL multi-tool. La MMU3 per CORE One è dotata di un ugello in ottone da 0,4 mm che sostituisce l’ugello ad alto flusso del Nextruder per una migliore efficienza del materiale.
Abbiamo sviluppato un processo di cambio filamento altamente ottimizzato e veloce in cui solo una piccolissima quantità di filamento residuo deve essere spurgata in una “torre di pulitura” per lo più vuota, un blocco compatto ai bordi del piano di stampa. Con questa soluzione, non dovrete preoccuparvi di accumulare montagne di plastica sprecata accanto alla vostra stampante. Un altro grande vantaggio della configurazione della MMU3 con i porta bobina accanto alla stampante è la possibilità di utilizzare bobine di qualsiasi dimensione per ottenere stampe ancora più lunghe e complesse.
PrusaSlicer e il nuovo EasyPrint sono dotati di molti strumenti non solo per lo slicing di oggetti colorati, ma anche per la trasformazione di oggetti monocolore in oggetti multicolore. Grazie ai pennelli virtuali e agli strumenti di riempimento intelligente, potrete trasformare qualsiasi oggetto grigio in una stampa colorata in pochissimo tempo. Abbiamo anche introdotto l’incastro dei materiali nel nostro slicer, in modo che gli oggetti risultanti siano robusti e solidi e non si sfaldino tra le mani dopo qualche tempo.
Potete trovare molti esempi della potenza e dell’affidabilità della MMU3 su Reddit e altri siti di social media, dove gli utenti condividono spesso stampe di grandi dimensioni e di grande bellezza, realizzate senza alcun intervento.
- 156 ore di stampa MMU3 senza alcun intervento
- Mi sto divertendo tantissimo con la MMU3
- Oltre 700 cambi di filamento senza errori subito dopo il montaggio
- Prima grande stampa su MMU3 con zero interventi
- Ho conquistato la perfezione del multimateriale – PLA+TPU su MMU3
- MMU3 PETG Stress Test – 1000+ cambi di materiale
Diamo quindi un’occhiata alle opzioni per la CORE One!
Kit di conversione MMU3 Lite – Il più snello possibile
Prima di tutto, abbiamo ultimato una versione leggera della MMU3 per la CORE One, chiamato MMU3 Lite. Si tratta della MMU3 montata sulla parte superiore del Prusa CORE One con il pannello superiore rimosso.
Con la rimozione del pannello superiore, la CORE One non è più una stampante completamente chiusa, ma funziona comunque benissimo con PLA e PETG. Inoltre, è assolutamente possibile progettare e stampare una copertura personalizzata, per cui immaginiamo che presto saranno disponibili altri pannelli superiori realizzati dalla community. E il prezzo è sicuramente un vantaggio.
La versione Lite è un aggiornamento (una conversione), quindi non include l’unità MMU3 stessa. Si tratta essenzialmente di un piccolo pacchetto di parti aggiuntive che consente di trasferire rapidamente la MMU3 dalla MK4/S alla CORE One con il minor numero di inconvenienti possibile. Questa versione è destinata a coloro che hanno già la CORE One a casa, ma anche la MK4/S con la MMU3. Si noti che è necessario smontare il Nextruder sulla MK4S per recuperare le parti specifiche della MMU3 e trasferirle sulla CORE One.
Quindi, se state cercando un modo per trasferire la vostra configurazione MMU3 esistente sulla CORE One, il Kit di conversione Lite è una soluzione molto conveniente.
MMU3 per CORE One – Versione Enclosed
Uno dei principali vantaggi della CORE One è la sua camera chiusa e volevamo che rimanesse tale. Inoltre, dato che l’unità MMU3 è collaudata e pienamente compatibile con il Nextruder (utilizzato nell’MK3.9/MK4/MK4S e nel CORE One), non aveva molto senso reinventare la ruota.
Abbiamo cercato il modo di integrare la MMU3 con la CORE One mantenendo la camera chiusa, e la MMU3 versione Enclosed è il risultato. Ne ho parlato in un recente video: è una soluzione semplice, funzionale e facile da installare, e mantiene la griglia scorrevole sulla parte superiore della stampante che permette di stampare PLA e PETG con lo sportello anteriore completamente chiuso.
Questa versione sarà disponibile all’inizio di giugno. Gli ordini sono già attivi e potete vedere la pagina del negozio sul nostro sito web qui. Consideriamo questa versione della MMU3 come la versione predefinita, che la maggior parte degli utenti sceglierà. Se avete già la MMU3, potete anche ottenere questa versione come kit di aggiornamento, contenente solo le parti necessarie per la conversione da MK4/S – il kit di aggiornamento include la nuova copertura superiore.
Elenco delle versioni Enclosed – disponibili su una singola pagina del negozio qui:
MMU3 Enclosed per CORE One – Kit di conversione (non include l’unità MMU3)
MMU3 Enclosed per CORE One – Kit di montaggio completo (include MMU3, richiede il montaggio)
MMU3 Enclosed per CORE One – Assemblata (include l’unità MMU3 assemblata) – disponibile a breve
Se avete una CORE One e volete espanderla con la MMU3, acquistate il kit di montaggio completo o la versione assemblata.
MMU3 – Versione Community
Infine, abbiamo qualcosa per tutti coloro che hanno voglia di un fantastico progetto per il fine settimana. Durante lo sviluppo della MMU3, abbiamo realizzato diversi prototipi. Un progetto in particolare si avvicinava molto a ciò di cui gli utenti discutevano spesso online: tutte e cinque le bobine posizionate ordinatamente sulla parte superiore della stampante, tutto bello e ordinato. Tuttavia, alla fine abbiamo deciso di non seguire questa strada; si tratta di un tipo di configurazione completamente diverso e per noi ha più senso perseguire un concetto simile in una soluzione di prossima generazione.
Inoltre, questa versione non utilizza il buffer: ogni porta bobina ha uno spazio per il filamento retratto. Ciò comporta una leggera diminuzione dell’affidabilità, un aspetto che non volevamo sacrificare in un prodotto commerciale. Infine, ma non meno importante, la stampa di questa versione richiede il consumo di 4-5 bobine di filamento. Siete stati avvertiti. 🙂
Se volete provare, potete scaricare i file da Printables.com. Tenete presente che avrete bisogno di un cavo speciale più lungo per collegare la MMU3 alla scheda madre della stampante – potete ordinare il cavo nel nostro e-shop. Prevediamo di rifornirci e di iniziare le spedizioni entro la fine di giugno.
Come ho detto, questo design ci piace molto e ci sembrerebbe un’occasione persa non condividerlo con voi. Per questo motivo abbiamo deciso di rendere pubblici questi file: questa soluzione è approvata da noi (e proviene dal nostro ufficio), ma non è ufficialmente supportata, soprattutto perché non è rifinita al 100%. Probabilmente siamo arrivati a un buon 80-90% o giù di lì, e scommetto che la nostra fantastica community colmerà rapidamente questo divario con le proprie intelligenti modifiche, e probabilmente la porterà ancora più lontano!
La “MMU” next gen è in lavorazione
Ne ho parlato nel recente video e voglio ripeterlo anche qui, perché credo sia giusto informarvi sui nostri piani futuri. Abbiamo già in cantiere una nuova soluzione per la stampa con più filamenti. Sarà qualcosa di completamente diverso, una rivisitazione completa del concetto, il che significa a sua volta che il percorso di aggiornamento dalla MMU3 sarà interrotto (quindi non sarà una MMU4).
Al momento siamo nelle fasi iniziali, quindi è sicuro che non sentirete parlare della novità per un po’ di tempo. Naturalmente vi informeremo non appena ci sarà qualcosa da condividere.
Buona stampa!
Devi essere connesso per inviare un commento.