Da quando ho costruito la mia prima stampante 3D, sono stato spinto dall’idea di rendere la stampa 3D più accessibile. In parte, sognavo uno slicer che funzionasse su qualsiasi dispositivo e fosse così semplice da poter essere utilizzato da chiunque. E finalmente ci siamo! Dopo innumerevoli ore di sviluppo e test, sono orgoglioso di presentare Prusa EasyPrint! È un vero e proprio cambiamento di rotta: lo slicing su telefoni e tablet non è mai stato così facile. Eppure, credo che questa sia una di quelle funzioni che tra qualche mese ci sembreranno del tutto normali e ci chiederemo come abbiamo fatto a farne a meno.
Abbattere la barriera dello slicing – Cos’è EasyPrint?
Anche se molti di noi sono abituati a trascinare i modelli in PrusaSlicer e scegliere un profilo predefinito, per i nuovi arrivati non è così facile come potrebbe sembrare. Il solo fatto di dover installare una nuova applicazione è un piccolo problema. Poi bisogna anche seguire la configurazione guidata per importare i profili giusti per la propria stampante. Bisogna sapere dove fare clic per selezionare il materiale giusto e così via.
Con EasyPrint, tutto questo viene semplificato al massimo. È lo slicing più semplice e lineare che abbiate mai sperimentato.
State sfogliando Printables sul vostro telefono, PC o tablet. Trovate un modello che vi piace, e con un solo clic accedete a un’anteprima 3D. Il programma rileva automaticamente la stampante (o le stampanti) in Prusa Connect, applica i profili giusti (come 0,15 Structural) e tutto ciò che dovete fare è cliccare su PRINT.
Ricordate quando abbiamo lanciato Printables (che allora si chiamava PrusaPrinters.org) e abbiamo sottolineato la possibilità di condividere i G-code? L’obiettivo era lo stesso: rendere la stampa 3D più accessibile. E penso di poter affermare che era molto avanti rispetto ai tempi. La gente aveva timori per la sicurezza nella condivisione dei G-code e i link a Printables sono stati addirittura banditi dal subreddit dedicato alla stampa 3D. EasyPrint è su un livello completamente diverso. Rispetto allo slicing del modello al volo da un browser o da un telefono, condividere G-code non modificabili ora sembra un approccio un po’ antiquato. È un altro passo avanti verso una stampa 3D più facile per tutti, simile a quello che abbiamo fatto in PrusaSlicer quando abbiamo introdotto l’opzione “Invia alla stampante”, grazie all’integrazione con Prusa Connect.
Ricco, ma semplice!
EasyPrint è ricco di funzioni pratiche e intuitive. È possibile spostare, ruotare o ridimensionare rapidamente i modelli, utilizzare la funzione “posiziona sulla faccia”, disporre automaticamente un numero elevato di modelli su uno o più piani di stampa virtuali e molto altro ancora. È necessario stampare due oggetti identici? Nessun problema! Abbiamo anche implementato un semplice “carrello” per Printables, che consente di aggiungere altri modelli al carrello mentre si naviga su Printables e di stamparli tutti in una volta sola.
È inoltre possibile modificare le impostazioni di stampa di base, come la qualità di stampa, il riempimento, i supporti o il numero di perimetri. Gli utenti XL e MMU possono anche utilizzare la funzione di verniciatura intelligente per assegnare colori a parti specifiche di un modello. È sufficiente continuare a cliccare sullo stesso punto di un modello e il colore continuerà ad espandersi in modo intelligente su aree sempre più ampie. Qualsiasi operazione più complessa viene intenzionalmente mantenuta dietro le quinte e configurata automaticamente.
A chi è rivolto?
Principianti: Lo slicing può sembrare un’operazione eccessiva se si è alle prime armi con la stampa 3D, ma EasyPrint elimina questa barriera. Nessuna impostazione complicata e nessuna configurazione del profilo: basta fare clic, eseguire lo slicing e mandare in stampa. Chiunque può farlo, non è richiesta alcuna esperienza precedente, quindi non serve nessuna guida o tutorial.
Utenti di Chromebook (scuole): Non c’è bisogno di installare software specializzato o di risolvere restrizioni di sistema. Studenti e insegnanti possono semplicemente aprire una scheda, preparare i loro modelli 3D e inviarli alla stampa. O scaricare il G-code su una chiavetta USB.
Utenti esperti su tablet: Utilizzate Shapr3D sul vostro iPad per la modellazione? (Io lo faccio a volte!) Non dovrete più trasferire il file sul PC per fare lo slicing.
E puoi sfruttare la penna stilo per dipingere i modelli in modo facile e preciso.
La vostra famiglia che non stampa in 3D: Siete stanchi di essere la persona che “stampa su richiesta” per tutti i vostri familiari? Ora il vostro partner, i vostri figli, i vostri fratelli o i vostri genitori possono gestire i propri progetti.
Slicing in movimento (o dal divano): Se vi sentite già a vostro agio con gli slicer, Prusa EasyPrint è comunque una grande comodità. Potete avviare una stampa dal vostro telefono mentre vi rilassate sul divano, perfetto per quando sapete che usereste comunque le impostazioni predefinite.
Come funziona? Vi stiamo costringendo a un servizio cloud?
Siamo sicuri che verrà copiato in un batter d’occhio, quindi non c’è davvero motivo di mantenere il riserbo su come funziona 🙂 Prusa EasyPrint è un’applicazione web pulita e reattiva che consente di spostare i modelli 3D e di impostare alcune impostazioni di base.
È strettamente integrata con i nostri servizi come Printables e l’app Prusa mobile, in modo da sapere quali stampanti avete, quale materiale è caricato e se la vostra stampante è pronta per l’uso. Può importare facilmente modelli da Printables, ma anche dalla memoria locale.
Una volta premuto il tasto Stampa, invia l’intera scena a PrusaSlicer in esecuzione su un potente server, che genera un G-code e lo invia alla stampante.
Se state leggendo questo articolo, potreste pensare: Oh no, un altro modo per vincolare gli utenti a una piattaforma cloud.
Spero che questa preoccupazione vi sia passata per la testa, perché si tratta di un problema importante al giorno d’oggi. Lasciate che vi spieghi perché in questo caso non è così.
Innanzitutto, Prusa EasyPrint è completamente opzionale. Se preferite, potete limitarvi a usare PrusaSlicer localmente sul vostro computer e non toccare affatto Prusa EasyPrint. In effetti, Prusa EasyPrint non è un vero e proprio slicer, ma un front-end web che genera file 3MF compatibili con la maggior parte degli slicer moderni. L’interfaccia viene eseguita sul vostro dispositivo, anche i telefoni e i tablet sono abbastanza potenti per questo, mentre lo slicing vero e proprio avviene nel cloud sui nostri server. Utilizziamo la stessa versione di PrusaSlicer che rilasciamo pubblicamente; potete trovare il suo codice sorgente su GitHub. Il front-end web non è open-source (come Printables o Prusa Connect), tuttavia, dal momento che il frontend dipende da PrusaSlicer e dalle sue performance e funzioni, siamo più motivati che mai a continuare a migliorare la nostra applicazione indipendente.
Anzi, una delle mie caratteristiche preferite è il modo in cui le due cose funzionano perfettamente insieme.
In qualsiasi momento, è possibile premere un pulsante per scaricare il progetto e aprirlo in PrusaSlicer sul computer. Tutto (modelli, orientamenti e impostazioni) viene salvato in un file 3MF. Da qui è possibile perfezionare il progetto con strumenti avanzati come i supporti paint-on o i modificatori personalizzati. Poi si può semplicemente esportare il file G-code, metterlo su una chiavetta USB o inviarlo alla stampante tramite la rete locale.
Soprattutto, non esiste un altro modo per abilitare lo slicing, ad esempio, su tablet e telefoni Android da 200 euro. Credetemi, ci abbiamo provato. Fattori basilari, come la limitazione della RAM, su questi dispositivi sono così rigidi che non siamo riusciti nei nostri tentativi, quindi, almeno per il prossimo futuro, questo è l’unico modo per fornire questa funzionalità.
Spero anche che il nostro curriculum parli da solo. La sicurezza è uno dei nostri principali punti di forza: le nostre stampanti sono presenti nelle migliori aziende, università e istituti di ricerca di tutto il mondo.
Utilizzabile con stampanti offline
Abbiamo incluso un pulsante “Aggiungi stampante offline” per consentire di selezionare stampanti non connesse a Internet. In questo modo è possibile utilizzare il cloud slicing e la semplice interfaccia utente per eseguire lo slicing di un modello per una stampante che funziona offline. Al termine, è sufficiente scaricare il G-code e trasferirlo alla stampante tramite USB / scheda SD.
L’applicazione è progettata per far funzionare tutti gli slicer derivati da PrusaSlicer (Orca, BambuStudio e molti altri) sul back end in modo intercambiabile. Per questo motivo, vi anticipo che abbiamo intenzione di aprire il progetto anche agli utenti di stampanti 3D non Prusa in futuro. Naturalmente, i tempi non sono ancora definiti perché dobbiamo ottenere tutte le informazioni dai test e dobbiamo essere sicuri che tutto sia stabile dopo aver coinvolto tutti gli utenti Prusa. Printables è pensato per tutti. Non vogliamo creare un giardino recintato. Anzi, è proprio il contrario: vogliamo che la stampa 3D sia più facile per tutti. 🧡
Un percorso beta incoraggiante
Abbiamo introdotto EasyPrint inizialmente come versione beta accessibile solo su invito, per capire meglio i costi del server, la potenza di elaborazione necessaria e altri fattori. Gli utenti selezionati hanno ottenuto l’accesso insieme a qualche invito da condividere con amici o altri utenti interessati. In pochissimo tempo, i social network e i forum dedicati alla stampa si sono riempiti di utenti che richiedevano o condividevano l’accesso a EasyPrint. Infatti, oltre 6.700 utenti hanno aderito alla versione beta e hanno utilizzato EasyPrint per eseguire lo slicing di ben 53.000 progetti di stampa!
Abbiamo dedicato tutto il tempo a testare accuratamente e integrare nuove funzionalità e correzioni sulla base dei feedback degli utenti. Anche se è stato divertente vedere per un po’ il fermento suscitato dallo “scambio di inviti”, il lavoro dedicato ci ha preparato per il passo successivo e abbiamo deciso che è pronto per essere aperto a tutti.
Lo manteniamo gratuito!
Abbiamo valutato e ottimizzato la potenza di elaborazione e i costi del server e, insieme ad alcune limitazioni ragionevoli che abbiamo introdotto, sono estremamente lieto di annunciare che possiamo mantenere EasyPrint gratuito per tutti!
In circostanze normali, la limitazione non dovrebbe essere troppo evidente. È possibile eseguire un solo lavoro alla volta (è presente un sistema di coda interno). Pertanto, se si tenta di aprire EasyPrint in più schede e di eseguire lo slicing di tutte contemporaneamente, sarà necessario attendere il completamento dello slicing del progetto corrente. L’app non è in grado di eseguire il slicing di modelli molto grandi, estremamente dettagliati o con molti supporti (ad esempio, progetti che richiederebbero molto tempo per lo slicing anche su un PC potente). Infine, esiste un limite di tempo totale per lo slicing che si aggiorna ogni 24 ore, ma anche in questo caso non prevediamo che gli utenti raggiungano il limite in circostanze normali.
Molti di voi hanno richiesto uno spazio di archiviazione cloud per i progetti EasyPrint, insieme a una memoria Prusa Connect ampliata. Stiamo lavorando anche su questo e vorremmo includere questa e altre funzionalità in una sorta di “abbonamento Prusa”. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni!
EasyPrint offre una soluzione unica per uno slicing facile e veloce da qualsiasi luogo. Tuttavia, se si desidera approfondire la stampa 3D, il nostro software di slicing, PrusaSlicer, offre la soluzione definitiva per qualsiasi progetto.
Il nostro nuovo corso PrusaSlicer Masterclass è il modo perfetto per sfruttarne appieno il potenziale. Il corso offre una copertura completa di trucchi e consigli ed è pensato per essere utile sia ai principianti assoluti che ai professionisti esperti della stampa 3D.
Inizia oggi stesso con EasyPrint!
Riteniamo che EasyPrint offra un modo fantastico per rendere molte attività di stampa 3D più accessibili ed efficienti. È già disponibile per voi, sia che lavoriate al computer o che navighiate comodamente dal vostro divano con un tablet e l’applicazione Prusa (potete scaricarla utilizzando i codici QR e i link sottostanti). Cercate il percorso EasyPrint la prossima volta che trovate un modello interessante su Printables.com e scoprite quanto è semplice stampare!
Buona stampa!
|
|
Annuncio originale della versione beta solo su invito:
Accesso anticipato e piani futuri
Quello che stiamo lanciando oggi è un test su larga scala che ci aiuterà a capire quale tipo di potenza di elaborazione è necessaria, i costi dei server e altri fattori. Lo stiamo testando internamente da dicembre, quindi abbiamo già una buona base di riferimento. Tuttavia, l’utilizzo nel mondo reale ci fornirà dati preziosi sul carico del server e sulle prestazioni complessive. Se i costi saranno ragionevoli, mi piacerebbe mantenerlo gratuito per tutti, con alcune limitazioni ragionevoli.
Al momento è possibile eseguire un solo lavoro alla volta (è presente un sistema di coda interno). In pratica, questo non dovrebbe essere particolarmente evidente. Tuttavia, se provi ad aprire EasyPrint in più schede e a eseguire lo slicing di tutte contemporaneamente, ti accorgerai che dovrai attendere che il progetto corrente finisca lo slicing. Tuttavia, potresti riscontrare che l’app attualmente rifiuta di tagliare modelli enormi ed estremamente dettagliati o modelli con molti supporti (ad esempio, progetti che richiederebbero molto tempo per essere tagliati anche su un PC potente). Infine, esiste un limite di tempo totale per il taglio che si aggiorna ogni 24 ore, ma anche in questo caso non prevediamo che gli utenti raggiungano il limite in circostanze normali.
Come ottenere un invito
L’accesso anticipato si basa su un sistema di inviti, che ci consentirà di aumentare gradualmente il numero di utenti. Abbiamo già inviato alcune centinaia di inviti a utenti selezionati. Oltre a poter utilizzare subito Prusa EasyPrint, ciascuno di loro potrà invitare altre persone. I primi 100 che compileranno questo semplice modulo saranno invitati nel corso della giornata. 🙂 Il tuo nome utente Printables sarà utilizzato come identificativo univoco per l’invito. Volevamo assicurarci che le persone non condividessero i propri indirizzi e-mail con sconosciuti online.
Una volta effettuato l’accesso, puoi iniziare subito a utilizzare Prusa EasyPrint. Se hai inviti da condividere, vedrai un pulsante Invita nel menu. Cliccandoci sopra si aprirà una finestra che mostra quanti inviti hai ancora a disposizione. Puoi cercare per nome utente o nickname per inviare un invito e il destinatario riceverà un’e-mail o una notifica push. Quando esaurisci gli inviti, il pulsante scompare.
Devi essere connesso per inviare un commento.