Abbiamo appena iniziato a spedire la versione assemblata della Prusa CORE One e aperto gli ordini per i kit, e abbiamo iniziato alla grande il 2025! Le prime recensioni sono arrivate e l’intero team non potrebbe essere più entusiasta. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, ma finora tutto l’impegno che abbiamo dedicato alle nostre macchine, al software e ai servizi nel 2024 è valso assolutamente la pena. Lo scorso anno è stato davvero intenso, con numerosi annunci e lanci di stampanti, molti nuovi accessori, nuovi materiali per la stampa 3D, rilasci di software e molto altro ancora. È arrivato il momento di fare un piccolo riepilogo: date un’occhiata, magari vi siete persi qualcosa di interessante. 🙂
Stampanti Prusa nel 2024
Abbiamo dato il via al 2024 con il lancio dell’aggiornamento MK3.5, praticamente il modo migliore per rendere la vostra stampante di 7 anni fa due volte più veloce e per dotarla di alcune gradite funzionalità di rete oltre che di una serie di nuove funzionalità utili. La versione MK3.5 è stata rapidamente seguita dal rilascio dell’unità MMU3. Abbiamo trascorso mesi a perfezionarla e abbiamo descritto in dettaglio il processo di sviluppo in una serie di aggiornamenti e diari degli sviluppatori. I risultati sono stati ottimi: la MMU3 è molto più affidabile e autonoma delle versioni precedenti, ma non credetemi sulla parola. Ci sono decine di post su Reddit che lodano le capacità dell’unità: migliaia di cambi di filamento senza alcun problema, oltre a un enorme risparmio di materiale e alla compatibilità con tutte le bobine di filamento in circolazione.
Una volta che la MMU3 era in produzione, abbiamo iniziato a prepararci per quello che sarebbe stato uno dei più intensi semestri mai sperimentati. Tutto è iniziato a giugno, quando abbiamo annunciato la nostra nuova macchina industriale con cinematica delta, la Prusa Pro HT-90. È dotata di una camera riscaldata (fino a 90°C), di una testina di stampa leggera e intercambiabile, di un sistema di raffreddamento personalizzato all’avanguardia e di molto altro ancora. Costituisce il modo più economico per stampare materiali industriali impegnativi. All’epoca dichiarai che la linea di prodotti Prusa Pro ci dava l’opportunità di sviluppare nuove soluzioni (senza vincoli di budget), che sarebbero poi diventate la base per nuove funzionalità nelle nostre stampanti 3D desktop.
La Original Prusa MK4S è stata la prima a mostrare questo approccio in azione. Come di consueto con i nostri prodotti, ci teniamo a introdurre aggiornamenti durante il loro ciclo di vita e la MK4 non è stata da meno. Questa volta l’aggiornamento “S” è stato piuttosto massiccio. Il nuovissimo sistema di raffreddamento, completamente riprogettato (sulla base delle esperienze acquisite durante lo sviluppo dell’HT-90), ha reso la MK4S una bestia assoluta per quanto riguarda la qualità di stampa e anche la velocità, ulteriormente incrementata dall’inclusione di un ugello ad alto flusso (CHT).
PRUSA negli USA
La MK4S è anche la nostra prima stampante prodotta fin dall’inizio non solo nella nostra sede centrale di Praga, in Repubblica Ceca, ma anche a Newark, nel Delaware, nella nostra filiale statunitense. Nel 2022, Printed Solid si è unita alla nostra famiglia Prusa e nel 2024 le cose hanno preso davvero il via. Printed Solid è cresciuta di dimensioni: il team ha acquisito decine di nuovi colleghi e l’intera sede si è completamente trasformata. Ora ci sono spazi per la produzione di stampanti e anche per la produzione di filamenti. Le stesse macchine che producono i filamenti Prusament in Repubblica Ceca sono utilizzate con materiali di provenienza locale, per cui il filamento è veramente Made in USA.
Lo stesso vale per le stampanti: ci siamo assicurati di portare tutte le nostre attrezzature e il nostro know-how a Printed Solid, quindi tutte le stampanti 3D costruite negli Stati Uniti sono realizzate secondo le stesse specifiche e gli stessi standard di quelle prodotte qui a Praga. Tutti i banchi di lavoro, gli strumenti di prova, tutto è uguale. Printed Solid, che si è notevolmente ampliata, è anche il centro di riparazione ufficiale di Prusa Research negli Stati Uniti!
Questo significa che abbiamo già filamenti “Made in USA” e stampanti 3D “Assemblate negli USA”. E tra l’altro, abbiamo progettato la CORE One proprio per garantire la possibilità di rifornirsi di componenti localmente, facilitando così la realizzazione di una stampante Prusa completamente “Made in USA”. Quindi, il cerchio si chiude: anni fa, ai miei esordi, qualcuno sosteneva che PRUSA significasse PRint USA. Ebbene, ora sta succedendo. 🙂
Annunci di nuove stampanti
Quando abbiamo annunciato e avviato immediatamente la spedizione della MK4S, è stato un passo incredibilmente importante per noi e per voi. L’aggiornamento della MK4 alla versione S era assolutamente necessario, poiché tutti i componenti dell’aggiornamento sarebbero stati utilizzati nella Prusa CORE One (questo rende possibile anche il kit di conversione). Abbiamo annunciato la nuova stampante al FormNext di novembre, non come una sostituzione della MK4S, ma piuttosto come una stampante che può facilmente coesistere accanto alla nostra collaudata macchina di punta. Novembre era l’ultimo momento possibile per presentare la macchina, anche se non potevamo spedirla subito: con l’imminente vendita del Black Friday, volevamo che aveste la possibilità di fare la vostra scelta tra le due. La Prusa CORE One è stata spedita alla fine di gennaio 2025 e nelle ultime settimane ne abbiamo parlato ampiamente. Ci sono anche molti video, prime impressioni e recensioni, quindi non mi dilungherò troppo. Voglio solo dire che siamo molto orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato con la CORE One. È una nuova piattaforma per gli anni a venire, aggiornabile ed estendibile, e anche se la produciamo nel cuore dell’Europa, siamo riusciti a darle un prezzo molto competitivo. Inoltre, l’hardware che acquistate è veramente vostro e potete farlo funzionare nel modo che preferite, completamente offline o con servizi online opzionali.
E prima che mi dimentichi: abbiamo presentato la nuova Prusa Pro SLX industriale a FormNext: la nostra unità SLA di nuova generazione, che combina una stampante 3D SLA di grande formato, una stazione di pulizia e una stazione di polimerizzazione in un unico dispositivo solido in cui l’utente non entra in contatto con le resine o le soluzioni di pulizia fino a quando l’oggetto stampato non è completamente pulito e polimerizzato.
Aggiornare e migliorare
Abbiamo anche rilasciato una marea di accessori vari: a gennaio sono stati presentati i pacchetti di aggiornamento per le testine della Original Prusa XL, che consentono di espandere la stampante con estrusori aggiuntivi. A giugno, abbiamo presentato le attesissime enclosure per la XL e la MINI.
Con l’uscita della MK4S, nel nostro shop sono comparsi due piccoli accessori interessanti. Il primo è l’accelerometro realizzato per i modder di stampanti che amano armeggiare con le loro macchine e, ad esempio, modificare l’estrusore. Le nostre stampanti sono dotate di valori preimpostati di Input shaper, ma sono progettate per stampanti di serie. Quando si modifica il centro di gravità dell’estrusore, è bene ricalibrare l’Input Shaper con l’accelerometro. Il secondo accessorio è molto più interessante. La scheda hackerboard GPIO è un gadget davvero fantastico per gli utenti avanzati. In pratica, fornisce a MK4S e CORE One ulteriori capacità di input/output, in modo da poter controllare dispositivi esterni tramite comandi G-code. Così, ad esempio, è possibile programmare la stampante per cambiare le luci della smart home in un colore specifico quando entra in uno stato specifico e molto altro ancora.
Questo progetto è stato condiviso da uno degli utenti del gruppo Prusa su Facebook.
Un’altra gradita novità è il nostro nuovo marchio Buddy3D, che comprende vari accessori utili per la stampa 3D realizzati da aziende terze sotto la nostra completa supervisione. Uno dei prodotti di punta è la nuova fotocamera Buddy3D. È disponibile in due versioni: un’unità indipendente adatta a MK4S o XL e una telecamera da camera per Prusa CORE One. Buddy3D fornisce anche i materiali di stampa, il che mi porta a…
Un’enorme selezione di nuovi materiali
L’anno scorso ci siamo scatenati con i filamenti e le resine. Il Prusament Woodfill è perfetto per vari oggetti che fanno bella mostra di sé sulla scrivania o in salotto. Abbiamo anche ampliato la linea di prodotti con il Prusament PP Carbon Fiber, estremamente resistente agli agenti chimici, il Prusament PEI 1010, altamente robusto, e abbiamo persino introdotto l’esclusivo PETG Magnetite con proprietà paramagnetiche. È davvero impressionante e potete leggere tutto qui.
Per ampliare l’offerta di vari colori, abbiamo introdotto il marchio Buddy3D con quasi 50 nuovi filamenti. Controllo di qualità rigoroso, precisione del diametro di 0,04 mm, grande selezione di colori, prodotti in UE. Dategli un’occhiata!
Infine, ma non meno importante, abbiamo introdotto sul mercato nuove resine, in particolare la Prusament Resin Model, che offre un livello di dettaglio senza precedenti sugli oggetti stampati. Per rendere possibile tutto questo, il nostro team Prusament ha dovuto trasferirsi in una nuova sede: si tratta di un gigantesco capannone non lontano dalla nostra sede centrale. C’è molto spazio per ulteriori linee di estrusione del filamento, una macchina per lo stampaggio a iniezione più grande, linee di compounding, laboratori di test e un nuovo enorme magazzino. Vogliamo davvero soddisfare tutte le richieste, fare in modo che tutto sia sempre disponibile in magazzino e offrirvi ancora più materiali in futuro.
Printables.com sta diventando ancora più grande!
Abbiamo un intero team dedicato alla gestione, alla manutenzione e al miglioramento di Printables.com per garantire che il sito sia veloce, reattivo e sempre disponibile. Stiamo organizzando decine di concorsi per la community e vi diamo molte opportunità di raccogliere punti che potete scambiare con ogni sorta di oggetti fantastici: l’anno scorso abbiamo distribuito più di 8000 buoni, il che significa che siete davvero creativi e attivi e che contribuite alla crescita della community della stampa, una cosa incredibile!
Abbiamo quasi raggiunto il milione di modelli caricati. L’attività complessiva e la presenza di molti designer di talento ci ha dato l’opportunità di presentare la primissima edizione dei Printables Awards e di scegliere i progetti più interessanti.
Ci sono stati molti cambiamenti dietro le quinte e anche nell’interfaccia utente: la sezione Make ha ricevuto un’importante rivisitazione, il Messenger è stato rielaborato da zero e molto altro ancora. Printables.com è stato integrato in PrusaSlicer e Prusa App e abbiamo introdotto il sistema di referral P2P. Oltre a decine di piccole modifiche basate sul vostro feedback. Il merito maggiore va ovviamente a voi, utenti di Printables. Grazie a voi, il web e la community che lo circonda continuano a crescere!
PrusaSlicer e i molti miglioramenti nell’usabilità
Quattro importanti release di PrusaSlicer hanno portato una moltitudine di nuove utili funzionalità. Il nostro software di slicing completamente open-source continua ad espandersi e può fare molto di più che affettare. Alcune delle aggiunte più gradite sono state i Piani multipli (quando gli oggetti non rientrano in un singolo piano di stampa virtuale, ne viene creato automaticamente un altro), la Giunzione a fischietto (Scarf seam), l’integrazione di Prusa Connect e Printables, la rielaborazione della gestione della stampa multi-materiale e altro ancora. Nel corso dell’anno sono stati rilasciati anche molti, moltissimi firmware con così tanti cambiamenti che ci vorrebbe un’eternità per citarli. Il Phase Stepping è sicuramente uno dei miglioramenti migliori, ma ci sono state anche molte modifiche minori per migliorare l’interazione con la stampante tramite il touchscreen.
Prusa App
Finalmente abbiamo la nostra app semplificata e priva di fastidiosi bloatware, in modo che possiate avere una panoramica perfetta delle vostre stampe da qualsiasi luogo. Continuiamo ad aggiungere sempre nuove funzioni, quindi se non l’avete ancora provata, è il momento migliore per farlo!
Dal cuore dell’Europa
L’uscita della Prusa CORE One è un modo fantastico per iniziare il nuovo anno e non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà il 2025. E quello che vi porteremo noi! 🙂 Sono incredibilmente felice di poter continuare a crescere e a sviluppare e produrre le nostre stampanti nel cuore dell’Europa, utilizzando il maggior numero possibile di componenti di provenienza locale, e ora anche negli Stati Uniti! Complessivamente, abbiamo evaso più di 300.000 ordini, abbiamo visitato 48 eventi e siamo cresciuti fino a formare un team di oltre mille persone! E sono successe molte altre cose: Ho scritto un piccolo dietro le quinte di ciò che serve per produrre stampanti 3D in Europa, abbiamo pubblicato il nostro report sulla sostenibilità, abbiamo ricevuto un’importante certificazione UL per la MK4S e molto altro ancora. È stato un anno molto impegnativo, ma spero (nel miglior modo possibile) che il 2025 sia altrettanto impegnativo ed emozionante del 2024.
La CORE One è in fase di spedizione e la produzione procede a gonfie vele. Presto inizieranno anche le spedizioni dei kit di montaggio e di conversione. E dopo? Beh, dovrete aspettare e vedere. Credo che sarete piacevolmente sorpresi!
Devi essere connesso per inviare un commento.