Ci stiamo preparando a lanciare un nuovo aggiornamento firmware per le nostre stampanti 3D basate su Buddy, tra cui MK4S, XL e CORE One, e abbiamo deciso di condividere questo breve developer diary per darvi un piccolo assaggio delle nuove funzionalità e raccogliere i vostri primi feedback.
Supportiamo sempre le nostre stampanti 3D a distanza di anni dal lancio con aggiornamenti significativi del firmware che apportano nuove funzionalità e caratteristiche. In passato abbiamo introdotto le tecnologie Input shaper, Pressure Advance e Phase Stepping tramite aggiornamenti software.
Uno dei miglioramenti più comodi in termini di esperienza utente è la funzione Annulla oggetto. Quando stai stampando più oggetti e uno di essi si allenta, puoi facilmente dire alla stampante di saltare questo oggetto e continuare la stampa. Questo è possibile grazie a delle etichette intelligenti nelle istruzioni della stampante (commenti nel G-code).
La funzione Annulla oggetto di Prusa Connect
Per il prossimo aggiornamento, abbiamo preso come punto di partenza la funzione Annulla oggetto e il nostro team del firmware ha lavorato a stretto contatto con il team di Prusament per migliorare ulteriormente l’affidabilità delle nostre stampanti. Stiamo introducendo la tecnologia Regressive Extrusion per permettervi di recuperare non solo gli errori di stampa, ma anche il filamento perso.
Ma come funziona? Guardate il video Dev Diary qui sotto.
Buona stampa! 🙂
Devi essere connesso per inviare un commento.